E’ con piacere che scrivo a proposito dell’Open World Forum che si terrà i prossimi 1,2 dicembre a Parigi, non solo perché ho preso parte nella commissione organizzatrice ma soprattutto perché ritengo sia una delle iniziative più interessanti in tema di Open Source in Europa.
Il forum vedrà il coinvolgimento di diversi esperti FLOSS (circa 160) provenienti da 20 paesi, i quali parteciperanno a numerosi talk ([vedi il programma](http://www.openworldforum.org/en/program/)) al fine di:
- illustrare i recenti trend e tecnologie sul FLOSS
- esplorare il futuro del FLOSS (con un’ipotetica roadmap fino al 2020…)
- fare network con tutti i partecipanti
Maggiori dettagli sull’evento sono disponibili [qui](http://www.openworldforum.org/en/about/).
Credo che oltre a ciò, sia importante notare alcune punti:
- partecipano molti manager IT, sviluppatori, imprenditori, investitori, ricercatori…
- il panel dei contributor è denso ed eterogeneo: AtosOrigin, Bull, CapGemini, Engineering, Google, IBM, SAP, HP, Sun, Apache Software Foundation, Eclipse Foundation, Mozilla Foundation, OW2 Consortium, QualiPSo consortium, Adullact, [email protected], Carnegie Mellon Silicon Valley, INRIA, State University of Sao Paulo, University Ray Juan Carlos, Paris VII University, UNU Merit, …
- parpecipano diversi cluster di PMI (vera “ossatura” dell’OS)
- Parigi è una città da visitare :)
29.11.2008 at 17:00
UPDATE:
Interesting to note that the event portal includes a jobs section (http://www.openworldforum.org/jobs/). A practical example how Open Source can help in improve local ecosystem.
29.11.2008 at 20:05
Hope to see you in Paris, Carlo…
30.11.2008 at 16:38
Hi Erkan!
Unforunately I can’t be present in Paris meeting, due to other activities here in Italy.
Anyway I hope to meet you in next Brussels meeting