Benché possa inizialmente sembrare una “notizia shock”, in realtà non lo è affatto.
I due team hanno deciso di unire i loro sforzi per la versione 3 di Rails, potete leggere l’annuncio ufficiale qui.
Le principali ragioni sono:
- una versione di Rails più snella e con un set stabile di API piace (questo è importante specie per chi scrive plugin) - e Merb ha tutto questo.
- l’ottimizzazione delle performance inizia ad essere una richiesta importante in Rails - e Merb ha tutto questo.
- un framework “agnostico”, all’interno del quale poter essere liberi di scegliere il proprio ORM, il proprio template HTML, etc - e Merb è nato con tutto questo.
Così la domanda spontanea è: perché non unire gli sforzi?
Personalmente credo che i prossimi due anni saranno molto interessanti per il mondo dello sviluppo web, e ancor più per la community Ruby. In bocca al lupo!
Forse i più curiosi possono essere interessati al seguente filmato:
Matt Aimonetti: message to all merbists from mattetti on Vimeo.
Leave a Reply